APERTURA BANDO SELEZIONE CAVALLI ANNO 2022
E’ possibile scaricare il bando selezione cavalli per la corsa al Palio e la relativa documentazione. Iscrizioni aperte fino alle ore 12:00 del 14 luglio 2022.
Le domande vanno inviate a cavalli.cavalcata@gmail.com
SCARICA IL REGOLAMENTO DELLA CORSA

La Cavalcata dell’Assunta di Fermo è la rievocazione storica più antica d’Italia. Riproduce corteo, celebrazioni religiose e tornei legati, fin dal 1182, alle festività patronali della Madonna Assunta. In tardo Medioevo rappresentarono un mezzo per ribadire la supremazia della città sul territorio. Lo testimonia una pagina miniata del Messale De Firmonibus (1436) a cui la rievocazione si ispira e che è riprodotta nel gonfalone della Cavalcata. Ieri come oggi, la vittoria nella corsa dei cavalli assegna il Palio dell’Assunta. Nei giorni precedenti, la rivalità tra le 10 contrade di Fermo si esprime sia a tavola nelle Hostarie che nelle sfide dei giochi storici. Precede il Palio del 15 agosto, la Tratta dei Bàrberi, il sorteggio con cui i cavalli sono abbinati alle contrade.
Mancano ancora
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Le Ultime dalla Cavalcata
BIANCA MARIA VISCONTI ARRIVA A CAVALLO. LE NOVITA’ DELL’EDIZIONE 2022
Prendere per mano il fermano, il visitatore, il turista, l’appassionato, e accompagnarli nell’atmosfera medievale della Cavalcata dell’Assunta. Il primo passo è stato l’accordo di promozione con l’associazione Medieval Italy, che si occupa di marketing turistico per...
leggi tuttoALLA BIT DI MILANO CON MEDIEVAL ITALY E REGIONE MARCHE: PACCHETTI TURISTICI PER UN’IMMERSIONE NEL MEDIOEVO
Arrivare in un luogo magico, tra mura medievali, una imponente cattedrale e il suono di chiarine e tamburi. Sedersi ad una lunga tavolata, gustando pietanze semplici ma dal sapore inteso, camminare nella storia indossando abiti d’epoca, percorrere sentieri...
leggi tutto… ET PALIO SIA! LA DELEGAZIONE DI MONTERUBBIANO HA PORTATO IL DRAPPO DIPINTO DA BERDINI
… Et Palio sia! Il drappo 2021 è arrivato ieri sera a Porta Santa Caterina accolto da una buona cornice di pubblico nello scenario allestito su via Brunforte dalle contrade ospitanti Pila e Torre di Palme. “Un palio che non si può non amare, realizzato dalle sapienti...
leggi tuttoLA CAVALCATA SI E’ RIPRESA LA PIAZZA: EMOZIONE PER L’APERTURA DELLA 40ESIMA EDIZIONE
Bandiere, tamburi, abiti bellissimi. E ancora sguardi, voci, canti, narrazioni, luci e ombre. La Cavalcata dell'Assunta si è ripresa piazza del Popolo venerdì sera, per una grande cerimonia di apertura della quarantesima edizione. Un evento ricco di emozione, visibile...
leggi tuttoI CAVALLI AMMESSI ALLA TRATTA DEI BARBERI: SARANNO I PROTAGONISTI DELLA CORSA AL PALIO DEL 15 AGOSTO
Nome Cavallo / Proprietario ABRACADABRA / Sampieri Giuliano AMETISTA DA CLODIA / Capparella Alessandra SAN VITTORE / Giusti Mario SILBOMBA / Orlandi Ludovico TEMPESTA DA CLODIA / Sampieri Giuliano UBERT SPY / Muzzi Adriano UNA DEA / Starnotti Francesca VANADIO DA...
leggi tuttoCON LA NOTTE DELLA LUCE NELLE RADICI PIU’ PROFONDE DELLA NOSTRA RIEVOCAZIONE
Una serata vissuta senza clamore, in un'intima atmosfera di devozione, portando la luce nel cuore della città e in quello della comunità fermana dopo le tenebre della pandemia. La Cavalcata dell'Assunta, senza corsa al Palio, giochi storici, sfide tra contrade e...
leggi tutto“TRA LE STELLE E IL MARE”: LE PAROLE DELL’ARCIVESCOVO PENNACCHIO IN OCCASIONE DELL’ASSUNTA
“Auguro a tutti di guardare all’Assunta e a San Marone non solo con ammirazione ma col desiderio ardente di imitarli. E cioè, testimoniare fino al martirio con lo sguardo rivolto al cielo. Abbiamo bisogno di rimettere al centro la dimensione ‘altra’ della fede che, se...
leggi tutto14 AGOSTO 2020: LA NOTTE DELLA LUCE E L’INVESTITURA DEI PRIORI
Venerdì 14 agosto, sarà “La Notte della Luce”: così la Cavalcata dell'Assunta, in questo anno segnato dalle sofferenze portate dalla pandemia da Coronavirus, celebrerà la patrona. Una scelta dettata da un forte senso di responsabilità quella di annullare il programma...
leggi tuttoCAVALCATA DELL’ASSUNTA 2020: LE DECISIONI DEL CONSIGLIO DI CERNITA
Non si svolgeranno i giochi storici (il tiro per l'astore e il tiro al canapo), la competizione tra i tamburini, cioè il Gallo D'Oro, né l'esibizione degli sbandieratori delle contrade “Bandiere al vento”. Attesa per eventuali novità normative per stabilire il da...
leggi tuttoET PALIO SIA! LE EMOZIONI DELL’EDIZIONE 2019 NEL VIDEO GIRATO PER NOI DA YAPOV
Le emozioni dell'edizione 2019 della Cavalcata dell'Assunta nelle splendide immagini realizzate per noi dall'ingegner Luigi Astorri di YAPOV - Yet Another Point of View Clicca QUI per vedere il...
leggi tuttoLA CAVALCATA SI E’ RIPRESA LA PIAZZA: EMOZIONE PER L’APERTURA DELLA 40ESIMA EDIZIONE
Bandiere, tamburi, abiti bellissimi. E ancora sguardi, voci, canti, narrazioni, luci e ombre. La Cavalcata dell'Assunta si è ripresa piazza del Popolo venerdì sera, per una grande cerimonia di apertura della quarantesima edizione. Un evento ricco di emozione, visibile...
I CAVALLI AMMESSI ALLA TRATTA DEI BARBERI: SARANNO I PROTAGONISTI DELLA CORSA AL PALIO DEL 15 AGOSTO
Nome Cavallo / Proprietario ABRACADABRA / Sampieri Giuliano AMETISTA DA CLODIA / Capparella Alessandra SAN VITTORE / Giusti Mario SILBOMBA / Orlandi Ludovico TEMPESTA DA CLODIA / Sampieri Giuliano UBERT SPY / Muzzi Adriano UNA DEA / Starnotti Francesca VANADIO DA...
CON LA NOTTE DELLA LUCE NELLE RADICI PIU’ PROFONDE DELLA NOSTRA RIEVOCAZIONE
Una serata vissuta senza clamore, in un'intima atmosfera di devozione, portando la luce nel cuore della città e in quello della comunità fermana dopo le tenebre della pandemia. La Cavalcata dell'Assunta, senza corsa al Palio, giochi storici, sfide tra contrade e...
CAVALCATA DELL’ASSUNTA 2020: LE DECISIONI DEL CONSIGLIO DI CERNITA
Non si svolgeranno i giochi storici (il tiro per l'astore e il tiro al canapo), la competizione tra i tamburini, cioè il Gallo D'Oro, né l'esibizione degli sbandieratori delle contrade “Bandiere al vento”. Attesa per eventuali novità normative per stabilire il da...





Raggiungici a Fermo